Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Piano di studio 2017-2018
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
  • Opportunità
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Tirocinio professionale
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • IT
  • EN

CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI

Dipartimento di Giurisprudenza
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Piano di studio 2017-2018
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
  • Opportunità
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Tirocinio professionale
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • Il corso di laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali (Counsellor of Labour Law and Labour Relations), appartenente alla Classe L14, è istituito presso il dipartimento di Giurisprudenza.

    Il corso di laurea ha una durata normale di tre anni  e ha l’obiettivo di fornire agli studenti un alto livello di qualificazione sia per l’esercizio della libera professione sia per lo svolgimento di attività subordinata o parasubordinata negli ambiti dell’ organizzazione e gestione aziendali, delle relazioni industriali e della organizzazione e gestione dei rapporti di lavoro, pubblici e privati.

    Il piano degli studi del corso di laurea prevede 19 esami per gli insegnamenti di base, caratterizzanti, affini o integrativi, oltre a quelli per le altre attività formative e per la prova finale.

    Per il conseguimento della laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali è necessario aver maturato 180 CFU.

    Classe: L-14 Scienze dei servizi giuridici

    Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180

    Attività formative a: Siena

  • Sbocchi professionali
    Il corso di laurea, di durata triennale, organizza i contenuti formativi con particolare riferimento alla preparazione giuridica di base ed alle materie afferenti alla conduzione dell'impresa, delle relazioni industriali e sindacali, degli assetti del mercato, della produzione e del lavoro.
    In particolare, sono perseguiti gli obiettivi di fornire agli studenti una solida preparazione nelle materie che costituiscono l'impianto fondamentale della preparazione giuridica di base, strutturando, successivamente, i contenuti delle materie di rilevanza giuslavoristica in modo da risultare aderenti alle esigenze professionali, con ampio spazio alle materie economiche e aziendalistiche, i cui contenuti sono specificamente mirati alla preparazione di professionisti nel settore lavoristico, sindacale e della gestione aziendale.
    Approfondimenti
  • target 2
    Studenti
    target 3
    Futuri studenti
    Target 1
    Laureati
  • Avvisi dal dipartimento
    Prof.ssa Anna Lisa Maccari - ricevimento studenti
    14/02/2019
    Prof. Vincenzo Caridi - ricevimento studenti
    14/02/2019
    Diritto del lavoro - Prof. Loffredo: posticipo inizio lezioni
    12/02/2019
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Associazione Pier Luigi Leoni - Premio tesi di laurea 2019
    14/02/2019
    News
    Tribunale di Grosseto bando per 12 tirocini nel settore penale e nel settore civile
    30/01/2019
    News
    Premio CEI - Miglior Tesi di Laurea 2018
    15/01/2019
    News
    Corso di aggiornamento professionale in Diritto e tecnica dell'investigazione
    14/01/2019
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento Giurisprudenza

via Mattioli,10
53100 Siena - Italia
Ufficio studenti e didattica
Tel. 0577 235521 (attivo dal lunedì al venerdì in orario 12-13)
Email: didattica.giurisprudenza@unisi.it
PEC: pec.dgiur@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook